medicina del
lavoro
Gestiamo la sorveglianza sanitaria per la tua azienda
Affidabilità
Per stare in regola con le complesse scadenze della sorveglianza sanitaria
Automazione
Il piano viene gestito mediante l’utilizzo dei software più avanzati del settore



Il piano di sorveglianza sanitaria
Il piano di sorveglianza sanitaria è l’insieme degli atti tecnici e medici ed è sintetizzato in un documento programmatico nel quale vengono esposti i contenuti della sorveglianza sanitaria e le modalità della sua applicazione.
Per gestire i flussi dei dati e delle informazioni sarà utilizzato l’applicativo realizzato dal team dei sistemi informativi di Insula che permetterà ai fruitori dello stesso di gestire dati anagrafici, mansioni e profili di rischio, associando in maniera automatica protocolli sanitari e consentendo la rapida configurazione di un programma di sorveglianza specifico per ogni singolo dipendente.
Tramite il portale dedicato potrai avere accesso alle informazione riservate e monitorare lo stato generale dei tuoi dipendenti, visualizzare scadenze ed esami, aggiornare le informazioni relative ai nuovi dipendenti.
il medico competente
Il medico competente gioca un ruolo fondamentale all’interno del Servizio di Prevenzione e Protezione aziendale. I nostri medici effettuano le visite mediche con comprovata esperienza, istituendo o aggiornando la cartella sanitaria e di rischio di ogni lavoratore, eseguono almeno una visita annua nei luoghi di lavoro per verificare la conformità degli stessi, e collaborano con il datore di lavoro ed il servizio di prevenzione e protezione. Secondo normativa ex art. 35 D.Lgs. 81/2008 essi partecipano alla riunione periodica annuale relazionando sull’andamento della sorveglianza sanitaria e fornendo una relazione anonima dei dati biostatistici sanitari, esponendone i risultati
le visite mediche
Il medico competente, nell’adempimento dell’attività di sorveglianza sanitaria, è tenuto ad effettuare diverse tipologie di visite: preventive, periodiche, straordinarie, a richiesta del lavoratore, per cambio mansione, alla cessazione del rapporto di lavoro, alla ripresa del lavoro dopo assenza per malattia o infortunio (superiore a 60 giorni consecutivi), per richiesta di flessibilità del congedo di maternità. Qualora il medico competente, per l’espressione del giudizio di idoneità, richieda il parere di un medico specialista di altra branca (visita medica di II livello), Insula fornirà il supporto delle strutture e dei professionisti precedentemente selezionati dal Direttore Sanitario.
Tramite il portale dedicato tutti i lavoratori che daranno il proprio consenso avranno una scheda virtuale nella quale il medico competente inserirà gli esami strumentali effettuati, quelli di laboratorio, eventuali dosi di vaccini somministrati ed una breve sintesi della visita medica.
gli esami strumentali
Il medico competente di Insula effettuerà le visite supportato da strumenti di ultima generazione per tutti i necessari accertamenti diagnostici, come ad esempio:
- audiometria per valutare la funzione uditiva; viene utilizzato quando la mansione espone al rischio rumore
- elettroencefalogramma; utile per valutare l’idoneità a mansioni che comportano sforzi fisici intensi
- spirometria; si utilizza nei casi di esposizione a polveri, ad agenti chimici volatili, a fumi di saldatura o a vapori
- screening ergoftalmologico per valutare l’idoneità lavorativa a mansioni che richiedono impegno visivo
gli esami di laboratorio
Il medico competente effettuerà le visite supportato da infermieri specializzati per i prelievi necessari agli esami di laboratorio.
Insula si avvale di laboratori di analisi altamente qualificati sul territorio nazionale, con personale specializzato coadiuvato da strumentazione analitica e diagnostica di ultima generazione.